A dispetto dell’età, lo scalatore iberico già capace di raggiungere 12 Ottomila non ha intenzione di tirare i remi in barca ...
Il percorso che in 285 chilometri va da Mantova a Lucca è uno dei sette cammini giubilari della fede proposti dalla CEI in ...
La regista polacca racconta il suo viaggio nella storia della grande alpinista scomparsa nel 1992 sul Kangchenjunga ...
Notevole realizzazione dei due alpinisti belgi sulla parete Nord della montagna ai piedi del Cerro Torre. Si tratta della via più dura del massiccio nei pressi di El Chaltèn ...
Inaugurato nel 1922 nell’edificio di una Casa di caccia reale, il rifugio è diventato un riferimento irrinunciabile per ...
Determinato e visionario, lo scienziato svedese effettuò importantissime esplorazioni in Asia tra la fine del XIX e l’inizio ...
Sono appena dieci gli abitanti del borgo a 1577 metri di quota con vista sul Civetta, il Col di Lana e il Piz Boè ...
Chhiri Aangjum Sherpa, Jangmu Sherpa, Tshering Namgya Sherpa e Dawa Futi Sherpa hanno raggiunto con successo la vetta ...
Christina Lustenberger e Guillame Pierrel hanno realizzato la prima discesa della cima più alta della Montagne Rocciose ...
Dalle Dolomiti di Brenta alle Pale di San Martino, dalla Valsugana alla Val di Sole. E’ il momento di scoprire i fantastici ...
Per completare BASE (1000 metri del tracciato, M8-7a) sono stati necessari 5 giorni: “Il mio progetto più difficile sulle Alpi” ...
L’escursione si svolge ai piedi del gruppo del Cistella, in Val d’Ossola, in un susseguirsi di alpeggi raggiungibili lungo ...